Loading...

SI AVVICINA IL COMPLETAMENTO DEL DIGITAL INNOVATION GATE 421- FASE 2

Manca poco al completamento della seconda fase del Cantiere del DIG421, a Cherasco, il borgo collaborativo di openinnovation ideato da Tesisquare con  Nemesi Architects. A due anni dalla realizzazione del Campus A, prendono forma anche il Campus B e C,   completando il disegno del Master Plan. Nuovi servizi, sale conferenze e spazi di incontro indoor...

Read More Read More

Nemesi e l’architettura parametrica: l’intervista di Michele Molè.

Cos’è per Nemesi l’architettura parametrica? L’arch. Michele Molè di #nemesiarchitects illustra come nella nostra ricerca sia fondamentale l’interazione tra dimensione hardware e software, sia in termini di linguaggio progettuale che di strumenti e tecnologie (virtuali e reali) con cui realizzarlo. L’architettura computazionale non è solo un formidabile strumento di controllo delle performances ma anche un’occasione...

Read More Read More

Museo della Scienza di Roma: Come l’abbiamo immaginato e come poteva essere.

Nella nostra proposta progettuale, finalista nel concorso per il #Museodellascienza di Roma, la Scienza è vista come percorso della Conoscenza, e il sistema museale come un organismo intelligente e duale che combina la dimensione matriciale-binaria con quella organica, espressione della Teoria della complessità. Il Museo è però anche espressione di un’esperienza ludica e didattica, e dialoga con...

Read More Read More

NEMESI | SUSANNA TRADATI ALL’EVENTO PLATFORM – THE NEW TOGETHER

Il Video con l’estratto della mostra collettiva “PLATFORM – THE NEW TOGETHER” a Venezia. “Per noi# THENEWTOGETHER significa dare forma a un’architettura che comunica con le persone e con il territorio, e questo è stato insegnato dal nostro Progetto per il #DIG421 “ Sono le parole di Susanna Tradati all’introduzione del nostro progetto per il...

Read More Read More

La vocazione internazionale di Nemesi: Yun Xi Ting Center.

Nemesi Architects e’ oggi impegnata  in progetti internazionali, in particolare in Cina, dove nel 2020 ha aperto una Sede nella dinamica e affascinante citta’ di Shenzhen. NEMESI | SHENZHEN Questa realta’ ci ha dato modo di sviluppare progetti all’avanguardia, connotati da sperimentazioni architettoniche altamente innovative, in linea con la nostra ricerca e  linguaggio progettuale. Oltre...

Read More Read More

NEMESI | La storia e la ricerca di Nemesi nel video di OPENHOUSE ROMA

https://vimeo.com/833684180 Il lavoro e la ricerca Nemesi raccontano una storia di 25 anni, dalla sua fondazione nel 1997 La nostra ricerca si basa sul linguaggio architettonico contaminato con più istanze contemporanee La nostra esperienza spazia dall’interior design alla progettazione urbana e comprende progetti in 5 continenti del mondo Il nostro approccio progettuale si basa sul...

Read More Read More

Subscribe our newsletter

Sign up for a Newsletter.

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.