EVENTS
L'incontro, patrocinato da IN/Arch e Le carré bleu, costituisce un passo avanti verso la presentazione che si terrà presso l'Ecole d'Architecture Paris-La-Villette il 7 ottobre 2023 nell'ambito della sezione internazionale […]

Roma, Italia
Migliorare gli ambienti di vita è prioritario. Incidono in maniera profonda e positiva sui sistemi complessi del One Health (salute umana, animale, del Pianeta) e della coesione sociale (armonia, valorizzazione […]

Roma, Italia
L' obiettivo dell'iniziativa Federbeton è quello di riuscire a raccontare il concreto nella vita di tutti i giorni, con particolare riferimento alle caratteristiche di sicurezza, efficienza e affidabilità nel creare […]

Venezia, Italia
THE NEW TOGETHER La Mostra collettiva, ideata da Platform a cura di Luca Molinari e Simona Finessi, coinvolge 140 studi di architettura provenienti da tutto il mondo e sarà esposta […]

Milano, Italia
SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri Milano Nell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini […]

Roma, Italia
lunedì 29 maggio 2023, ore 16:00 Aula Magna “Bruno Zevi” Facoltà di Architettura Sapienza – via A. Gramsci 53, Roma Quattro i punti qualificanti dell’Emendamento al Codice dei Contratti per […]

Roma, 00158 Italia
L'apertura straordinaria sarà sabato 20 Maggio dalle 9:30 alle 13:30. 𝙎𝘼𝙑𝙀 𝙏𝙃𝙀 𝘿𝘼𝙏𝙀: 20 Maggio 2023 | Ore 9:30 – 13:30 Presso Ex Lanificio Luciani, Via di Pietralata 159|163, 00158, […]

Milano, 20133 Italia

Roma, Italia
In quest’occasione l’arch. Susanna Tradati di Nemesi Architects, coordinatore scientifico dell’evento organizzato dalla Casa dell’Architettura dell' Ordine degli Architetti di Roma , aprirà al dibattito internazionale sullo sviluppo a medio e lungo […]

Bologna, Italia
In occasione dell’edizione 2022 del Forum Perspective Europe, manifestazione a porte chiuse organizzata e promossa dalla rivista THE PLAN con l’obiettivo di riunire i protagonisti del mondo della progettazione, manifatturiero […]

Milano, Italia
“Il sesto Palazzo Eni tra Metanopoli e la Città del Futuro”: In occasione del conto alla rovescia dell’inaugurazione del nuovo quartier generale ENI a San Donato M.se co-progettato dal nostro […]

Bologna, Italia
I materiali dell’architettura: il progetto come scelta responsabile. Nicola Lenoardi, Direttore di THE PLAN, intervista l’arch.Tradati del nostro studio Nemesi Architects e Stefano Gri di GEZA ARCHITETTURA al Cafè della stampa […]

Roma, Italia
Attraverso alcuni progetti visionari ed innovativi, Nemesi fa il punto sull’evoluzione degli spazi di lavoro e sull’impatto che questo nuovo approccio ha nell’evoluzione delle dinamiche urbane.

In quest’occasione Susanna Tradati, al Format ARCHI NIGHTS di Corradi Outdoor Living Space, ha dialogato con Giorgio Tartaro introducendo il tema :” L’indagine della soglia. Spazi interni ed esterni”.

All’evento anche la partecipazione di Park Associati, per una serata di architettura dedicata a progetti contemporanei sul tema degli spazi del lavoro.

In quest’occasione l’arch. Susanna Tradati di Nemesi condividerà insieme agli altri relatori, il progetto di Palazzo Italia e del Nuovo HQ Eni sul sistema delle facciate.


Platform Architecture and Design - Glass Forum 2022
L'Arch. Susanna Tradati parteciperà alla sessione di Architettura curata da Platform Architecture and Design durante il Glass Forum presso ADI Design Museum a Milano, presentando il progetto del Nuovo Headquarter Eni a San Donato Milanese.

I nuovi luoghi del lavoro ibrido - OLMEET
Non perderti l’intervento di apertura dell’arch. Susanna Tradati nel corso della Web Conference di "OLMeet- Officelayout Meeting” il 10 Maggio a partire dalle ore 9:15.

"Viaggio in Italia" - THE PLAN Perspective
Domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18 si svolgerà la conferenza di inaugurazione con diretta streaming di Perspective 2021: “Viaggio in Italia, progetti sulle orme di Guido Piovene”, con il coinvolgimento in qualità di moderatore del critico di architettura Valerio Paolo Mosco. Partecipa in qualità di speaker l'arch.Susanna Tradati di Nemesi.

Tour Villaggio Olimpico - OPEN HOUSE ROMA
In quest'occasione l'architetto Susanna Tradati guiderà un tour alla scoperta del Villaggio Olimpico, luogo dove ancora si respira la dimensione moderna dell'architettura, per il festival Open House Roma.

L'arch. Susanna Tradati a casa Platform
Premiato come best italian interior architecture da Platform, alla Biennale di Venezia, il progetto per lo Yun Xi Ting Center di Shenzhen, e' parte della ricerca di Nemesi sull'architettura Paesaggio.

Nemesi, Casa Platform-Biennale di Architettura a Venezia
In concomitanza con la Biennale Internazionale di Architettura a Venezia, dal 22 maggio al 22 agosto 2021, Nemesi presenterà con Platform il progetto dello Yun Xi Jin TIng a Shenzhen, presso la maestosità della Scuola Grande di Ns. Signora di Misericordia.

Vivere, Lavorare, Muoversi - THE PLAN
L' arch. Susanna Tradati di Nemesi Architects a "Vivere, lavorare, muoversi: nuove sfide della progettazione in Architettura e nel Design", il ciclo di conferenze a cura di The Plan.

SPAM 2020, Roma - OAR
Oggi all'Acquario Romano l'evento di apertura di SPAM 2020, tra gli invitati alla tavola rotonda gli architetti di Nemesi Architects: arch.Michele Molé e Susanna Tradati

TRIPOD Design Award 2020
L' Arch. Michele Molé, AD e fondatore di Nemesi Architects, sarà nella giuria del TRIPOD Design Award 2020.

Inaugura la Scuola di Servizio Civico
L' Arch. Michele Molé, AD e fondatore di Nemesi Architects, sarà, venerdì 25 settembre all'inaugurazione della Scuola di Servizio Civico. Tra il corpo docenti l'arch. Molé e l'arch. Tradati, di Nemesi Architects, che terranno sabato 26 una lezione online dedicata.

Pavilion of Humanity Awards
L' Arch. Michele Molé, AD e fondatore di Nemesi Architects, sarà nella giuria di Pavilion of Humanity Award.

Il contributo dell'arch. Tradati all'OAR, che ha ideato un progetto denominato Firm-A, per coinvolgere partner selezionati nella filiera delle costruzioni con l'obiettivo di incentivare ricerca, sviluppo e formazione.

Inaugurazione 2020 - Il loft a Rieti
Inaugurato il loft a Rieti di cui Nemesi ha curato l'interior design. Il progetto per l’appartamento sito in Palazzo Vincenti Mareri a Rieti, lavora infatti sulla stratificazione come valore del progetto, è stato concepito nel 2016, ed è fresco di inaugurazione.

Inaugurazione 2020 - Yun Xi Ting a Shenzhen
Inaugurato lo Yun Xi Jing Ting Exhibition and Commercial Centre a Shenzhen, in Cina. A Dicembre 2019, Grande cerimonia inaugurale alla presenza del Cliente, dei cittadini e delle istituzioni , alla presenza del Direttore dello Studio, arch. Michele Molè .

Inaugurazione 2019 - Human Technopole a Palazzo Italia
In presenza del Presidente del Consiglio Conte è stato inaugurato a Palazzo Italia il polo di ricerca scientifico e tecnologico Human Technopole. La struttura, ideata e realizzata da Nemesi nell'ex area Expo ora Mind, torna ad accoglierte innovazione ed eccellenza italiana.

Nemesi all'Ordine degli Architetti di Parma
L'intervento di Susanna Tradati vuole portare nel Capoluogo emiliano, sede dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare, il dibattito sull'eredità di EXPO 2015 e sulle possibilità di utilizzo futuro delle strutture e delle connessioni attivate.

Nemesi ospite dell'ambasciata d'Italia a Madrid
In quest'occasione l'arch. Michele Molè terrà una conferenza su Padiglione Italia ad EXPO Milano 2015: un'occasione per fare il punto su quanto fatto e tracciare un'orizzonte del futuro possibile dell'edificio.

Nemesi contribuisce alla nascita della "Prossima Roma"
L'intervento di Michele Molè, che ha aperto il convegno su La Prossima Roma, ha parlato della necessità di un dibattito sulla Roma dei prossimi anni, in cui si ponga la giusta attenzione al disegno urbano e allo spazio pubblico. Necessaria, aggiunge Molè, la Riscoperta della Civitas, lo spazio di tutti.

Nemesi alla Tsinghua University di Pechino
Nemesi è stata invitata a prendere parte il 25 novembre al convegno "Dialogue between Italy and China in Architecture and design", in cui l'arch. Michele Molè terrà il suo intervento dal titolo: "Dalla pianificazione della città al design urbano: verso un’architettura “osmotica”.

Michele Molè nella giuria del concorso per "Rigenerazione Corviale"
Michele Molè è stato invitato a far parte della Giuria del concorso RIGENERARE CORVIALE, un concorso internazionale di progettazione bandito dall’ATER di Roma – Azienda Territoriale per l’ Edilizia Residenziale del Comune di Roma – e promosso e finanziato dalla Regione Lazio.

Nemesi e l'innovazione tecnologica in architettura
Nemesi è stata invitata a partecipare al seminario promosso dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma "Innovazione tecnologica nell'architettura e nel design", nel quale l'arch. Susanna Tradati ha illustrato i progetti dello studio Nemesi: nello specifico il progetto di Padiglione Italia, per offrire criteri e soluzioni progettuali adottate caso per caso.

Nemesi a Cagliari con THE PLAN
"20 Città x 20 Conferenze", il ciclo di appuntamenti promosso da The Plan, ha fatto tappa a Cagliari lo scorso 3 novembre e Susanna Tradati è stata invitata a presentare il progetto di Palazzo Italia, il quale rappresenta una straordinaria collaborazione tra i mondi della progettazione, della ricerca e dell'industria.

Nemesi allo IED di Roma per discutere di Diplomazia del Design
All’interno degli appuntamenti di IED+, le open lesson di IED Roma, la scuola di Design ha ospitato Michele Molè per una riflessione sulle esperienze internazionali di country branding durante Expo Milano: "Diplomazia del design / EXPO: un'occasione di country branding?"

Michele Molè all'Università di Reggio Calabria
Michele Molè invitato a parlare al convegno "Materialità Innovata. Cultura del Progetto, Linguaggio e Ricerca" tenutosi presso l'Aula Magna dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, per discutere, sul rapporto che esiste tra Nuova Materialità e Progetto, con riferimento alla ricerca sperimentale sulla innovazione materiale e alle sue ricadute sul Progetto di Architettura.

After the Party - Nemesi sul Post EXPO con H2Otto
Susanna Tradati sarà ospite dello showroom H2Otto per l’incontro ”After the Party” che si terrà mercoledì 28 ottobre 2015 dalle 18:30 alle 20:30. La Lectio Magistralis intitolata “Come gestire il Post Expo” partirà dall'esperienza in EXPO di Nemesi, progettisti del Palazzo Italia di Expo 2015.

Nemesi al SAIE 2015 - Concretamente con Federbeton
Susanna Tradati sarà ospite al SAIE 2015 per il convegno EASY TO USE, #CONCRETAMENTE organizzato da Federbeton. Venerdì 16 ottobre si parlerà della “doppia” anima del cemento: sia come materiale per le costruzioni “hard” sia come materiale che si presta a nuove lavorazioni e sperimentazioni.

Michele Molè al forum: "L'unità delle idee - il successo del business: Russia e Italia.
In quest'occasione, nella sala conferenze del Padiglione Russia a Expo Milano 2015, Michele Molè sarà tra i partecipanti del business forum “L'unità delle idee - il successo del business: la Russia e l'Italia”. La conferenza si terrà nell’ambito della visita della Delegazione del Sindaco di Mosca, che aprirà il forum con l'Architetto Capo della città di Mosca. S. O. Kuznetsov.

Nemesi scende in campo a Baku per il Made in Italy
Nemesi è stata invitata all'inizitiva "Made in Italy on the field", due giorni di incontri a Baku (Azerbaigian) per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizzati dall'ICE, dal Ministero dello Sviluppo economico e dalla FIGC in occasione della partita di qualificazione ai prossimi Europei di Calcio.

Nemesi all'Ara Pacis per Lazio Innova
Nemesi ospite all'evento organizzato da Lazio Innova nell'auditorium del Museo dell'Ara Pacis: "Il LAZIO ad EXPO 2015: una Regione che si apre al mondo nel PADIGLIONE ITALIA". Il presidente di Lazio Innova, ha introdotto una lectio magistralis su Padiglione Italia da parte di Michele Molè, che attraverso un racconto per immagini e riflessioni ha stimolato il pubblico in sala ricostruendo il percorso filologico dell'idea architettonica, sociale, culturale e antropologica che è alla base del progetto.

Nemesi in Brasile per presentare l'Architettura Italiana
Michele Molè e Susanna Tradati ospiti della Camera di Commercio Italobrasiliana di San Paolo ITALCAM, che ha organizzato con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo IIC un grande evento legato a EXPO Milano 2015. In quest'occasione Nemesi ha presentato il progetto di Palazzo Italia anche alla UFRJ - Universidade Federal do Rio de Janeiro.

Nemesi al lancio mondiale del cemento biodinamico di Italcementi
Nemesi offre il suo contributo, al lancio ufficiale di i.active BIODYNAMIC, il cemento biodinamico sviluppato da Italcementi che ha trovato la sua prima, straordinaria applicazione, in Palazzo Italia. Una struttura che evoca una foresta composta da elementi dalle forme complesse, rese possibili anche dalle straordinarie proprietà meccaniche e plastiche del prodotto.

Nemesi e Palazzo Itali alla Cornell University di Roma
Susanna Tradati tiene una lezione su "Padiglione Italia - Expo 2015" al dipartimento AAP Architettura Arte Pianificazione della Cornell University di Roma. Guidati da docenti del campus di Ithaca NY insieme a docenti di fama internazionale e arricchito da visite sul campo e una serie di conferenze speciali, gli studenti citano spesso il loro semestre a Roma come la più memorabile della loro formazione universitaria.

Nemesi ospite di Sistema Brescia
Sistema Brescia dedica una serie di appuntamenti ad Expo 2015: Il secondo di questa serie è stato dedicato a "Padiglione Italia". Un viaggio dall'ideazione fino alla realizzazione di quest'importante opera di Expo 2015, un racconto diretto dalla voce dei progettisti per comprendere l'edificio capace di esprimere l'Italia: storia, identità e innovazione tecnologica di una nazione.

Nemesi al primo Forum di Architettura Cina - Italia
L’innovativo Sino-Italian Design Exchange Center ospitato nella splendida cornice di Villa Strozzi a Firenze, è l'unico centro in Europa dedicato al design bilaterale, frutto della collaborazione tra il Comune di Firenze e il Comune di Shanghai che insieme hanno voluto costruire un progetto finalizzato alla cooperazione e alla creazione di opportunità formative, espositive ed imprenditoriali per imprese italiane e cinesi nei settori dell'industria creativa.

#LIGHTON EXPO DAY: Nemesi e Norman Foster a Urbino con iGuzzini
In quest'occasione nell'Aula Magna dell'Università degli studi di Urbino il primo di una serie di appuntamenti per far luce sui progetti più prestigiosi dell’Expo con Nemesi e Norman Foster, progettisti rispettivamente di Padiglione Italia e Padiglione degli Emirati Arabi. Palazzo Italia e il Padiglione degli Emirati Arabi rappresentano la punta di diamante delle oltre 40 aree illuminate da iGuzzini in questa edizione dell'Expo. Un risultato unico nella storia di questa manifestazione: mai prima d'ora un'azienda era stata scelta come fornitore da un numero così elevato di padiglioni, cluster, aree centrali o aziende.

Michele Molè all'EXPO DAY dell'Accademia RANEPA di Mosca
La Camera del Commercio e dell’Industria di Mosca ha organizzato il Business Forum intitolato “Italia - Russia: le sfide moderne nei rapporti bilaterali” presso l’Accademia Presidenziale dell’Economia Nazionale e della Pubblica Amministrazione della Federazione Russa (RANEPA) di Mosca. In quest'occasione Nemesi dialogherà con ItalDesign GIUGIARO e il direttore Nemeriuk .

Perspective Europe 2015 - Nemesi protagonista al THE PLAN AWARD
Al centro MiCo – Milano congressi la rivista internazionale THE PLAN promuove la nuova edizione di Perspective, il Forum Internazionale di architettura che vuole stimolare sia lo scambio di nuove idee e ricerche, sia la creazione di nuove opportunità di business. Michele Molè sarà membro della giuria nel prestigioso The Plan Award e terrà, in veste di Keynote Speaker, uno speech su Padiglione Italia.

Utopia Concreta: Nemesi al FuoriSalone 2015 con Padiglione Italia
In occasione del FuoriSalone del Mobile di Milano, Nemesi presenta la mostra “Utopia Concreta. Padiglione Italia Expo Milano 2015.”, realizzata con il contributo di Italcementi Group, presso la Hall dell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano. Un racconto per immagini che ripercorre i momenti più significativi della progettazione e della costruzione dell’opera architettonica che rappresenterà l’Italia all’esposizione universale: Padiglione Italia.

Nemesi presenta il Padiglione Italia al MADE IN EXPO 2015
In apertura del ciclo di seminari che il MADE expo dedica all’Expo Milano 2015, Nemesi racconterà la sua opera architettonica che rappresenterà l’Italia all’esposizione universale e che ne è già il simbolo: il Padiglione Italia. Il seminario, moderato dal prof. Emilio Pizzi, vedrà Nemesi protagonista nel raccontare, la complessità progettuale, i materiali, i componenti e le tecnologie che sono alla base dell’opera con particolare attenzione alla relazione tra identità nazionale e scelte progettuali nonché al tema della sostenibilità.

Michele Molè presenta Palazzo Italia al MIPIM 2015
Michele Molè presenta il progetto e la costruzione del Padiglione Italia Expo 2015 al MIPIM di Cannes – il più importante Salone Internazionale dedicato all’immobiliare –nella giornata clou della partecipazione italiana, il 12 marzo: l’Italian Day.

Michele Molè presenta Palazzo Italia al Maxxi di Roma
In apertura del ciclo di conferenze che il museo MAXXI dedicherà a Expo Milano 2015, Nemesi presenta al pubblico la realizzazione in corso del Padiglione Italia, l’opera architettonica che rappresenta l’Italia all’esposizione universale e che ne è già il simbolo. Un racconto che ripercorre i momenti più significativi da Aprile 2013, vincita del concorso internazionale, a un mese e mezzo dall’inaugurazione di Expo 2015.

La professione al femminile: Susanna Tradati presenta Palazzo Italia al Convegno CNAPPC
A meno di due mesi dall’apertura al pubblico di Expo 2015, Susanna Tradati parteciperà al convegno CNAPPC sul tema delle parità di genere per raccontare il suo percorso "al femminile" all'interno del progetto di Palazzo Italia.

Michele Molè presenta il progetto del Padiglione Italia a Mosca
L’Arch. Michele Molè presenterà il progetto del Padiglione Italia Expo 2015 a Mosca in occasione della prima edizione russa del MADEexpo che ha scelto come visual per la campagna comunicazione il Padiglione Italia.

Il progetto di Padiglione Italia alla settimana della Bioarchitettura e della Demotica
L’Arch. Susanna Tradati, nell’ambito del convegno “Spazi, Architetture e Padiglioni di Expo Milano 2015”, presenterà il progetto architettonico del Padiglione Italia Expo Milano 2015. Il convegno vuole essere un momento di approfondimento su quanto progettato, partendo dagli spazi espositivi fino ai cluster e interrogandosi su quale sarà il futuro per il Post-Expo.

Il progetto di Padiglione Italia all'UrbanPromo
Nell’ambito dell’evento UrbanPromo, l’Arch. Susanna Tradati, terrà l’intervento di apertura del “Convegno sulle architetture di Expo” presentando il progetto architettonico di Padiglione Italia Expo Milano 2015 di cui Nemesi è autore.

Press Conference Joomoo Pavillion a Beijing
L’Arch. Michele Molè presenterà alla stampa a Beijing il progetto del Padiglione disegnato per rappresentare la società cinese Joomoo Group all’Expo Milano 2015.
Il Padiglione Joomoo rientra tra i padiglioni privati corporate dell’Expo 2015 ed è stato concepito da Nemesi come un volume scavato al suo interno dall’acqua, elemento fondamentale del concept di progetto nonché simbolo di un’energia vitale che nutre il pianeta in linea con il tema dell’Expo 2015.

Conferenza dell'arch. Molè, Tra Astrazione ed empatia per il Club per l'Unesco Leonardo Da Vinci
L’Arch. Susanna Tradati terrà l’intervento di apertura al “Convegno sulle architetture di Expo” presentando il progetto architettonico di Padiglione Italia Expo Milano 2015. Verranno approfonditi gli elementi d’innovazione dei progetti, le tecnologie costruttive, energetiche e ambientali nonché la sostenibilità economico-finanziaria.

Conferenza dell'arch. Michele Molè, INTERNATIONAL CASE: Palazzo Italia, GREEN BUILDING ALL’ EXPO ARQUITETURA SUSTENTÁVEL DI SAO PAULO