Loading...

Blog

L’intervista all’Arch. Susanna Tradati al Cafè della Stampa, Cersaie 2022

Via del Pratello 8, Bologna, It Via del Pratello 8, Bologna, Italia

I materiali dell’architettura: il progetto come scelta responsabile. Nicola Lenoardi, Direttore di THE PLAN, intervista l’arch.Tradati del nostro studio Nemesi Architects e Stefano Gri di GEZA ARCHITETTURA al Cafè della stampa di Cersaie

Presentazione progetto HQ Eni ad Assimpredil

Milano Via San Maurilio 21, Milano, Italia

“Il sesto Palazzo Eni tra Metanopoli e la Città del Futuro”: In occasione del conto alla rovescia dell’inaugurazione del nuovo quartier generale ENI a San Donato M.se co-progettato dal nostro studio in collaborazione con Morphosis, è stato organizzato l’evento di presentazione in anteprima del progetto, dal titolo: IL SESTO PALAZZO ENI TRA METANOPOLI E LA […]

Forum Perspective Europe 2022, THE PLAN

THE PLAN Via del Pratello 8, Bologna, Italia

In occasione dell’edizione 2022 del Forum Perspective Europe,  manifestazione a porte chiuse organizzata e promossa dalla rivista THE PLAN con l’obiettivo di riunire i protagonisti del mondo della progettazione, manifatturiero e del real estate. https://www.theplan.it/whats_on/the-new-age-of-wood

L’Arch. Susanna Tradati, coordinatore scientifico all’evento “ROMA CITTA’ DELLE CITTA’ 2030-2050” Nuove Forme Urbane per una Metropoli – Capitale

Casa dell'Architettura, Roma Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma, Roma, Italia

In quest’occasione l’arch. Susanna Tradati di Nemesi Architects, coordinatore scientifico dell’evento organizzato dalla Casa dell’Architettura dell' Ordine degli Architetti di Roma , aprirà al dibattito internazionale sullo sviluppo a medio e lungo termine di Roma, individuando le strategie da perseguire per ricostruire un “Modello Roma” virtuoso e competitivo.

INARCH | L’ Arch. Susanna Tradati parteciperà al dibattito: “UN’ EMANDAMENTO PER LA QUALITÀ DELL’ARCHITETTURA”.

Aula Magna “Bruno Zevi” Facoltà di Architettura Sapienza – via A. Gramsci 53, Roma via A. Gramsci 53, Roma, Roma, Italia

lunedì 29 maggio 2023, ore 16:00 Aula Magna “Bruno Zevi” Facoltà di Architettura Sapienza – via A. Gramsci 53, Roma Quattro i punti qualificanti dell’Emendamento al Codice dei Contratti per la Qualità dell’Architettura: 1-Concorso di progettazione obbligatorio per le opere di architettura; 2-Progetto esecutivo redatto dal vincitore del concorso; 3-Gara d’appalto tradizionale, con esclusione delle […]

COSTRUIRE IL BENE COMUNE| L’Arch. Susanna Tradati parteciperà al dibattito organizzato dal Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano.

Viale Andrea Doria 9, Milano Viale Andrea Doria 9, Milano, Milano, Italia

SAVE THE DATE | 7 giugno 2023 ore 17:00-19:30 - Viale Andrea Doria 9, Milano - Sede Ordine Ingegneri Milano Nell’ambito delle proprie iniziative culturali e formative, insieme agli Ordini professionali, il Collegio degli Ingegneri ed Architetti ha avviato una riflessione sul contributo che la nostra categoria professionale può apportare alla società ed al Paese. […]