PADIGLIONE ITALIA EXPO MILANO 2015
Progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione preliminare su 68 studi partecipanti
LUOGO:
Milano, area Rho-Pero
COMMITTENTE:
Expo 2015 SpA
LANCIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE: 17 Dicembre 2012
AGGIUDICAZIONE CONCORSO DI PROGETTAZIONE: 17 Maggio 2013
PROGETTO ARCHITETTONICO:
Nemesi & Partners Srl, Arch. Michele Molè Fondatore e Direttore e Arch. Susanna Tradati Partner Associato e Project Manager
TEAM DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA:
Coordinatore di progetto
Arch. Alessandro Miele
Team di progetto
Alessandro Belilli, Claudio Cortese, Kai Felix Dorl, Daniele Durante, Enrico Falchetti, Alessandro Franceschini, Davide Giambelli, Alessandra Giannone, Paolo Greco, Sebastiano Maccarrone, Paolo Maselli, Matteo Pavese, Fabio Rebolini, Giuseppe Zaccaria
Fabrizio Bassetta, Tiziano De Paolis, Francesca Fabiana Fochi, Chiara Maiorana, Mariarosaria Meloni
MODEL MAKERS:
Officina06, Gianluca Brancaleone
PARTNERS DI PROGETTO:
Proger SpA- Bms Progetti Srl, Progetto delle strutture e degli impianti, Engineering e Cost Management, Coordinamento della sicurezza in fase di progetto
Prof. Ing. Livio De Santoli, Sostenibilità energetica
CONSULENTI DI PROGETTO:
ABeC (Ingegnerizzazione facciate vetrate); Altene Ingegneri Associati (Studio fluidodinamico per lo smaltimento acque di copertura), Arch. Zomraude Chantal Chalouhi (Progetto Antincendio), Energo SpA (Studio termodinamico e ventilazione naturale della piazza), GTA Srl (Fattibilità ambientale), Ing. Gennaro Loperfido (Sistemi di evacuazione fumo e calore), Studio Montanari & Partners Srl (Funzioni, spazi e logistica dei servizi Ristorazione), Mario Nanni (Lighting design), Ing. Dario Paini (Progetto Acustica), Ing. Samuele Sassi- FSC Engineering srl/Fire Engineering/Srl Ramboll Group (Analisi Fluidodinamiche e Fire engineering), Studio Capè (progetto costruttivo strutturale e gestione BIM del progetto costruttivo); Systematica Srl (Modellazione Flussi).
CLASSE ENERGETICA:
Classe A
AREA D’INTERVENTO:
Palazzo Italia, livelli 6 + terrazza
60X60X34 mt (compresi involucro ramificato e vela di copertura)
area costruita di 14.400 mq
spazi espositivi
spazi di rappresentanza / delegazioni
spazi per eventi / auditorium
spazi uffici / meeting
spazi per la ristorazione.
Cardo , livelli 2 + terrazza
area costruita di 12.500 mq
spazi espositivi
spazi eventi
spazi rappresentanza / uffici
spazi per la ristorazione e terrazze eventi
N. piazzette 14
PUBBLICAZIONE GARA PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE: 17 Ottobre 2013
FONDAZIONI: dicembre 2013
AGGIUDICAZIONE GARA PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE: 9 Gennaio 2014
INIZIO DEL CANTIERE: 15 Gennaio 2014
INAUGURAZIONE: 1 Maggio 2015
GENERAL CONTRACTOR PADIGLIONE ITALIA:
Italiana Costruzioni S.p.A.
IMPRESE DI COSTRUZIONE PALAZZO ITALIA:
Mantovani Group, scavi e fondazioni
Italiana Costruzioni S.p.A., realizzazione dell’edificio, impianti e finiture
Italcementi SpA e Styl-Comp Group, realizzazione dell’involucro ramificato. Italcementi produzione cemento iactive biodynamic, Styl-Comp ingegnerizzazione, produzione e montaggio del rivestimento architettonico ramificato
Stahlbau Pichler Srl, realizzazione vela di copertura
DATI PANNELLI RAMIFICATI:
superficie totale 9.000 mq
oltre 700 pannelli
dimensione singolo pannello 4 x 4 mt
peso singolo pannello da 1 a 4 tonnellate
quantità cemento i.active BIODYNAMIC 2.000 tonnellate
DATI VELA DI COPERTURA:
superficie totale 4.000 mq
quantità materiali: 400 ton di acciaio – 4.000 mq di vetro
vetro fotovoltaico 650 mq
peso totale circa 450 tonnellate
Progetto Architettonico: Nemesi & Partners Srl
Luogo: area Rho-Pero, Milano, Italia
Periodo: 2013-2015
Committente: Expo 2015 S.p.a.
Area d'intervento: 13.500 m²
Programma: Palazzo Italia 13.275 mq, 6 livelli fuori terra; Cardo 13.776 mq, 3 livelli fuori terra
Classe energetica: Classe A+
Partners di progetto:
Proger SpA-Bms Progetti Srl, Strutture e Impianti, Engineering e Cost Management
Prof. Ing. Livio de Santoli, Sostenibilità energetica
Consulenti:
Ing. Dario Paini (Acustica), ABeC (Ingegnerizzazione facciate vetrate); Mario Nanni (Lighting design), Systematica Srl (Flussi), Energo SpA (Fluidodinamica), GTA Srl (Fattibilità ambientale), Arch. Zomraude Chantal Chalouhi (Antincendio), Ing. Samuele Sassi- FSC Engineering srl/Ramboll Group (Fire engineering), Studio Montanari & Partners S.r.l. (Ristorazione)
General contractor Padiglione Italia: Italiana Costruzioni S.p.A.
Imprese di costruzione Palazzo Italia:
Italiana Costruzioni S.p.A., realizzazione dell'edificio Italcementi SpA e Styl-Comp Group, realizzazione dell’involucro ramificato in cemento i.active BIODYNAMIC
Stahlbau Pichler Srl, realizzazione vela di copertura
Progetto architettonica: Nemesi & Partners
Luogo: Beijing,Cina
Anno: 2012
Committente: Hi-tech fashion creation investment developing CO.,LTD (Hengtian Group)
Programma: 2.800.000 m²
Studio di ingegneria: Buro Happold
Consulente tecnico locale: Biad
Progetto Architettonico: Nemesi Studio
Luogo: Frosinone
Anno: 2011
Committente: Nuova Immobiliare s.r.l.
Superficie territoriale: 0,8 ha
Programma: 13.000 m² tot.
• 10.000 m² - residenziale
• 3.000 m² - commerciale
Studi di ingegneria: Studio Ea3
Progetto architettonica: Nemesi Studio
Luogo: Atasehir, Istanbul, Turchia
Anno: 2008 -2011
Committente: Varyap
Superficie territoriale: A – 18 Ha
Programma: 450.000 mq tot.
• 50.000 m² – zona commerciale
• 30.000 m² – tempo libero, culturale e didattica
• 240.000 m² – residenze
• 120.000 m² – uffici
• 10.000 m² - sport
Superficie territoriale: B – 21 Ha
Programma: 516.000 mq tot.
• 80.000 m² – zona commerciale
• 46.000 m² – 5 star hotel
• 40.000 m² – tempo libero, culturale e didattica
• 200.000 m² – residenze
• 130.000 m² – uffici
• 20.000 m² – sport
Progetto architettonico: Nemesi Studio
Luogo: Sochi, Russia
Anno: 2009 -2011
Committente: Ordine degli Architetti di Roma con Consiglio Olimpico per Sochi 2014
Superficie territoriale: Little Venice – 30 Ha
Programma: 600.000 mq tot.
• 80.000 m² – zona commerciale
• 40.000 m² – tempo libero, culturale e didattica
• 120.000 m² – hotel five stars
• 220.000 m² – residenze
• 40.000 m² – centro congressi
• 80.000 m² – uffici
• 20.000 m² – sport
Progetto architettonico: Nemesi Studio
Luogo: Harbin, Cina
Anno: 2010
Committente: Municipalità di Harbin
Superficie territoriale: 30 Ha
Programma: 500.000 m² (2040 fase)
• 60.000 m² – Terminal T1 (2012 fase)
• 120.000 m² – Terminal T2 (2020 fase)
• 120.000 m² – Terminal T3 (2030 fase)
• 120.000 m² – Terminal T4 (2040 fase)
• 30.000 m² – Stazione ferroviaria (2030 fase)
• 40.000 m² – Hotel Five Stars (2020 fase)
• 60.000 m² – distretto finanziario (2020-40 fase)
• 50.000 m² – distretto commerciale (2040 fase)
Studi di ingegneria: ADR ingegneria
Consulente tecnico locale: New Era, Shanghai
Progetto architettonico: Nemesi Studio
Luogo: Striano, Napoli
Anno: 2009
Committente: Rete Ferroviaria Italiana SpA
Superficie territoriale: 4 ha
Programma: 45.000 m²
• 8.500 m² stazione dell’alta velocità
• 15.000 m² centro commerciale
• 1.500 m² bar e ristorante
• 20.000 m² parcheggi
Partners di progetto: Centola & Associati; Plan 01
Studi di ingegneria: Erregi ingegneria
Progetto Architettonico: Nemesi Studio
Luogo: Roma
Periodo: 2001-2004
Committente: Eurodomus’93 s.p.a
Superficie territoriale: 2 ha
Programma: 60.000 m²
• 30.000 m² - residenziale
• 6.000 m² - benessere & fitness center
• 8.000 m² - commerciale
• 16.000 m² - parcheggio
Studi di ingegneria: Studio Palmieri, studio 3S