NUOVA SEDE DELL’EPO - EUROPEAN PATENT OFFICE, L’ AIA
Il programma del concorso per la nuova sede dell’EPO prevede la realizzazione di uno spazio funzionale e tecnologico.
Il progetto propone una reinterpretazione artificiale del paesaggio esistente. L’edificio appare come un volume compatto, orizzontale, che come il paesaggio viene interrotto da una serie di linee forti.
Gli episodi verticali vengono a contrapporsi al carattere orizzontale. Questi elementi si ripetono e creano degli oggetti emergenti dalle molteplici configurazioni, quali una traccia del passato, una preesistenza archeologica: metafora e storia del luogo
Le scelte architettoniche rimodellando il paesaggio portano una continuità lungo la quale l’edificio si conforma . si tratta allo stesso tempo di una scultura, un simbolo ed una vetrina di valenza culturale, che contiene al suo interno un elemento monolitico. Lo spazio concentrato invita all’esperire dinamico ed alla scoperta attraverso percorsi che si aprono sul tetto giardino conducendo al centro del grande spazio il cuore dell’edificio.